Università degli Studi di Salerno

L’economia incontra la fisica: l’econofisica

(cod. R144) A cura del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Con: Marisa Faggini, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Luigi Capoani, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Il progresso della scienza non è un fenomeno settoriale che segue degli …

L’economia incontra la fisica: l’econofisica Leggi altro »

I mille usi del refluo zootecnico, da scarto a risorsa

(cod. R147) A cura del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Con: Luigi Aldieri, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Luca Esposito, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno La Regione Campania è conosciuta in tutto il mondo per le sue …

I mille usi del refluo zootecnico, da scarto a risorsa Leggi altro »

Finding Gaia

(cod. R113) A cura del Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Con: Maria Vittoria Gargiulo, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno Eleonora Vitagliano, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Maddalena De Lucia, Istituto Nazionale di Geofisica e …

Finding Gaia Leggi altro »

Esplorare lo spazio digitale tra numeri e immagini. Un racconto collettivo tra innovazione, identità e nuove professioni

(cod. R166) A cura del Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno Con: Giuseppe Giordano, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno Maria Prosperina Vitale, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi di Salerno Alfonso Amendola, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università degli Studi …

Esplorare lo spazio digitale tra numeri e immagini. Un racconto collettivo tra innovazione, identità e nuove professioni Leggi altro »

Sfruttamento della risorsa idrica nel contesto del cambiamento climatico

(cod. R165) A cura del Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno Con: Giacomo Viccione, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno Nicola Immediata, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno I cambiamenti climatici incidono sulla disponibilità della risorsa idrica. Le attuali stime evidenziano che, all’attuale passo, entro la …

Sfruttamento della risorsa idrica nel contesto del cambiamento climatico Leggi altro »

Futuro digitale e tutela della privacy: tra tecnologia, società e diritto

(cod. R026) A cura del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Salerno Con: Antonio Tucci, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Salerno L’iniziativa propone l’analisi dei processi di transizione verso un futuro digitale e dell’impatto sulla sfera giuridica dei soggetti, focalizzando l’attenzione su tre oggetti emblematici: un computer, il logo del …

Futuro digitale e tutela della privacy: tra tecnologia, società e diritto Leggi altro »

ALARM : Virtual Escape Room

 (cod. R110) A cura del Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Con: Maria Vittoria Gargiulo, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Paolo Capuano, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Ortensia Amoroso, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Ferdinando Napolitano, …

ALARM : Virtual Escape Room Leggi altro »

Dall’idea al progetto

(cod. R143) A cura del Dipartimento di Scienze Economiche E Statistiche, Università degli Studi di Salerno Con: Marisa Faggini, Dipartimento di Scienze Economiche E Statistiche, Università degli Studi di Salerno Maria Alessandra Sorrentino, Metellia Servizi srl La trasformazione insita nel concetto di transizione implica il riconoscimento della necessità che per realizzarla servono competenze e strumenti …

Dall’idea al progetto Leggi altro »

GENERE/GENERI Percorsi storici e culturali tra identità e transizioni

(cod. R201) A cura del Centro interdipartimentale per gli Studi di Genere e le Pari Opportunità/OGEPO, Università degli Studi di Salerno, Progetto H2020 R&I PEERS (ID 788171) Con: Alfonso Amendola, Dipartimento di Studi Politici e Sociali/DISPS -UniSA Stefano Amendola, Dipartimento di Studi Umanistici/DIPSUM- UniSA Valeria Giordano, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università degli Studi di Salerno …

GENERE/GENERI Percorsi storici e culturali tra identità e transizioni Leggi altro »

Superconduttività: una transizione verso il futuro

(cod. R158) A cura del Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Con: Antonio Leo, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Angela Nigro, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Masood Rauf Khan, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Gaia Grimaldi, …

Superconduttività: una transizione verso il futuro Leggi altro »