Università degli Studi del Sannio

Diagnostica rapida di COVID-19

(cod. DF122) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Romania Stilo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Pasquale Vito, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio La pandemia di Sars-CoV2 ha interessato l’intero pianeta dalla fine del 2019 fino a tutt’oggi. …

Diagnostica rapida di COVID-19 Leggi altro »

Transizione Agroecologica: Acquaponica

(cod. R009) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Carmine Guarino, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio L’attività proposta ha come oggetto il ruolo dell’evoluzione delle coltivazioni senza terra quale approccio in grado di promuovere la conversione dell’agricoltura e dei sistemi industriali attuali verso …

Transizione Agroecologica: Acquaponica Leggi altro »

Escursione virtuale a Cerreto Sannita, epicentro del terremoto del 5 giugno 1688

(cod. R047) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio e della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base,Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Bruno Massa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Giuliana Alessio, Istituto …

Escursione virtuale a Cerreto Sannita, epicentro del terremoto del 5 giugno 1688 Leggi altro »

Donne&Scienza_Marie Sophie Germain_In Biologia Contare Conta

(cod. R194) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Romania Stilo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Tiziana Zotti, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Jessica Raffaella, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Imma Polvere, Dipartimento …

Donne&Scienza_Marie Sophie Germain_In Biologia Contare Conta Leggi altro »

Diagnostica rapida di COVID-19

(cod. F122) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Romania Stilo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Pasquale Vito, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio La pandemia di Sars-CoV2 ha interessato l’intero pianeta dalla fine del 2019 fino a tutt’oggi. …

Diagnostica rapida di COVID-19 Leggi altro »

Confessioni religiose e transizione ecologica

(cod. F058) A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Maria d’Arienzo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dalla prospettiva delle religioni la crisi ecologica che ha investito il mondo globalizzato è stata letta come una crisi dell’uomo, determinata …

Confessioni religiose e transizione ecologica Leggi altro »

Diete e Transizione Nutrizionale

(cod. R087) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Maria Moreno,Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio L’attività proposta ha come oggetto il ruolo della dieta nella transizione nutrizionale ed il suo impatto a livello sociosanitario. Lo scopo è quello di sviluppare una riflessione condivisa …

Diete e Transizione Nutrizionale Leggi altro »

Sistema Visuale Integrato di Monitoraggio e Predizione Andamento COVID-19 – SVIMAC-19

(cod. R149) A cura del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi del Sannio Con: Salvatore Rampone, Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi del Sannio Presentazione di SVIMAC-19, un sistema analitico-previsionale basato su algoritmi di machine learning, tecniche statistiche e metodologie di soft computing dotato di …

Sistema Visuale Integrato di Monitoraggio e Predizione Andamento COVID-19 – SVIMAC-19 Leggi altro »

Guarda il terremoto sul tuo smartphone

(cod. F055) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Bruno Massa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Raffaella De Matteis, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Rosalba Maresca, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Guido Maria …

Guarda il terremoto sul tuo smartphone Leggi altro »