Superquiz e Cacce al Tesoro

Link City/Transition City: game urbano e mostra interattiva

(cod. R311) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Maria Cerreta, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Paola Scala, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Serena Viola, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi …

Link City/Transition City: game urbano e mostra interattiva Leggi altro »

Transizione ed equilibrio: giocando a governare il nexus Acqua-Energia-Cibo-uso del Suolo

(cod. R356) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Michele Staiano, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Roberta Siciliano, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Alfonso …

Transizione ed equilibrio: giocando a governare il nexus Acqua-Energia-Cibo-uso del Suolo Leggi altro »

Donne&Scienza_Maria Montessori_Osservi.Amo l’ambiente ed Impari.Amo dalla natura

(cod. R085) A cura dell’Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD, dell’Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica_CNR-IRIB e della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Tiziana Masullo, Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD Luca Caruana, Istituto per la Ricerca e l’Innovazione Biomedica_CNR-IRIB Dopo un breve intervento sulla storia di Maria Montessori, educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e …

Donne&Scienza_Maria Montessori_Osservi.Amo l’ambiente ed Impari.Amo dalla natura Leggi altro »

Donne&Scienza_Inge Lehmann_”Dovreste saperlo che mi chiamo I. Lehmann”. Una matematica dedicata alla geofisica

(cod. R112) A cura dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_ INGV – Osservatorio Vesuviano e della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Maddalena De Lucia, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_ INGV – Osservatorio Vesuviano Nicola Alessandro Pino, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia_ INGV – Osservatorio Vesuviano Dopo una breve presentazione sulla vita di Inge …

Donne&Scienza_Inge Lehmann_”Dovreste saperlo che mi chiamo I. Lehmann”. Una matematica dedicata alla geofisica Leggi altro »

Survivalgame

(cod. R355) A cura del Liceo Scientifico G.Galilei Con: Adriana Rambaldi, Liceo Scientifico G.Galilei Si possono accrescere le competenze degli studenti attraverso nuove metodologie di apprendimento? Certo! E perché non farlo attraverso un Quiz? Quest’anno la nuova sfida è online! Durante un periodo di pandemia e/o nel processo di transizione digitale della didattica moderna, gioca …

Survivalgame Leggi altro »

Caccia al tesoro con Minecraft: Bettergeo Hunt e i tesori dell’ economia circolare

(cod. R209) A cura dell’Istituto di Scienze Marine_CNR-ISMAR Con: Luca Giorgio Bellucci, Istituto di Scienze Marine_CNR-ISMAR Silvia Giuliani, Istituto di Scienze Marine_CNR-ISMAR La crescente domanda mondiale di materie prime sta alimentando forti preoccupazioni da parte della popolazione in tema di salute e ambiente. Uno dei cambiamenti più importanti nella società moderna è il passaggio a …

Caccia al tesoro con Minecraft: Bettergeo Hunt e i tesori dell’ economia circolare Leggi altro »

Finding Gaia

(cod. R113) A cura del Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello”, Università degli Studi di Salerno Con: Maria Vittoria Gargiulo, Dipartimento di Fisica “E.R. Caianiello” Università degli Studi di Salerno Eleonora Vitagliano, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Maddalena De Lucia, Istituto Nazionale di Geofisica e …

Finding Gaia Leggi altro »

Il futuro della Terra è nel nostro piatto!

(cod. R044) A cura dell’Istituto Comprensivo Paganica, L’Aquila Con: Valeria Centi, Istituto Comprensivo Paganica, L’Aquila Maria Giordano, Istituto Comprensivo Paganica, L’Aquila Questa escape room multidisciplinare ha lo scopo di rafforzare nei ragazzi la relazione tra ciò che mangiano ogni giorno e la sua origine, portandoli a comprendere la differenza tra i vari alimenti non soltanto …

Il futuro della Terra è nel nostro piatto! Leggi altro »