Speed Dating Scientifico

La storia della cura è anche la storia delle donne?

(cod. F358) A cura del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e del Coordinamento Napoletano Donne della Scienza. Con: Marina Melone, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Rossana Valenti, Dipartimento di Studi umanistici Università degli studi di Napoli “Federico …

La storia della cura è anche la storia delle donne? Leggi altro »

Ricerca di contaminanti ambientali in alimenti e ruolo di organismi bioindicatori per il monitoraggio ambientale

(cod. DF241) A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali e della Scuola di Medicina e di Chirurgia, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Teresa Cirillo, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Lorella …

Ricerca di contaminanti ambientali in alimenti e ruolo di organismi bioindicatori per il monitoraggio ambientale Leggi altro »

Café Mathématique

(cod. F292) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Ulderico Dardano, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Roberta Di Gennaro, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli …

Café Mathématique Leggi altro »

Ricerca di contaminanti ambientali in alimenti e ruolo di organismi bioindicatori per il monitoraggio ambientale

(cod. F241) A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali e della Scuola di Medicina e di Chirurgia, Dipartimento di Sanità Pubblica, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Teresa Cirillo, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Lorella …

Ricerca di contaminanti ambientali in alimenti e ruolo di organismi bioindicatori per il monitoraggio ambientale Leggi altro »

‘Un mondo di bufale’: scopriamo insieme come smascherare le fake news

(cod. F237) A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Giuseppe Borzacchiello, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Serena Calabrò, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di …

‘Un mondo di bufale’: scopriamo insieme come smascherare le fake news Leggi altro »

PONYS @ Futuro Remoto

(cod. F127) A cura di Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys Con: Giacomo Marco La Montagna, Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys L’attività prevede la realizzazione di una sessione di speed dating scientifico, in cui i partecipanti hanno l’opportunità di relazionarsi con i ricercatori del Dipartimento di Fisica di Napoli. Il nostro obiettivo è di …

PONYS @ Futuro Remoto Leggi altro »

Who? What? When? Where? Why? Le cinque W delle transizioni ecologica ed energetica

(cod. F090) A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Gabriella De Maio, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dario Minervini, Dipartimento di Scienze Sociali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Enzo Vinicio Alliegro, Dipartimento di Scienze Sociali, …

Who? What? When? Where? Why? Le cinque W delle transizioni ecologica ed energetica Leggi altro »

“Forbici molecolari” e “taglia e cuci” del DNA delle piante

 (cod. F243) A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Nunzio D’Agostino, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Maria Manuela Rigano, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Pasquale Chiaiese, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi …

“Forbici molecolari” e “taglia e cuci” del DNA delle piante Leggi altro »