Raccontare con 10 Scatti

Come adattarsi al cambiamento climatico attraverso una transizione ecologica giusta? Esempi dal Centroamerica

(cod. R391) A cura di AIRicerca Con: Fabio Cresto Aleina, PhD in Scienze Climatiche, collabora con varie ONG (WWF e Healthy Reefs) in Guatemala Valeria Saggiomo, professoressa in Cooperazione allo sviluppo, Università di Napoli L’Orientale (Modera) L’attività presenterà attraverso immagini l’elaborazione di strategie per la transizione ecologica giusta in Paesi come il Guatemala e in …

Come adattarsi al cambiamento climatico attraverso una transizione ecologica giusta? Esempi dal Centroamerica Leggi altro »

Transition from non-living to living-matter: understanding mystery of life’s origin integrating new and old technologies

(cod. R320) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Rosanna del Gaudio, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Attraverso dieci immagini significative si racconta una parte dell’attività di ricerca di questi ultimi 20 anni dedicata anche a …

Transition from non-living to living-matter: understanding mystery of life’s origin integrating new and old technologies Leggi altro »

Link City/Transition City: game urbano e mostra interattiva

(cod. R311) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Maria Cerreta, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Paola Scala, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Serena Viola, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi …

Link City/Transition City: game urbano e mostra interattiva Leggi altro »

Generi in Transito – Storie, culture, diritti e rappresentazioni delle identità di genere/2

(cod. R374) A cura del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Con: Domenico Rizzo, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Vincenzo Bavaro, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Maria De Vivo, Dipartimento di Scienze Umane e …

Generi in Transito – Storie, culture, diritti e rappresentazioni delle identità di genere/2 Leggi altro »

Le guerre dell’acqua

(cod. R345) A cura dell’Istituto Comprensivo, Raffaello Sanzio, Falconara M.ma (AN) Con: Franca Proietti, Istituto Comprensivo Raffaello Sanzio, Falconara M.ma (AN) Presentazione commentata di 10 immagini/foto scelte dai ragazzi con particolare riferimento alla descrizione del luogo sede del conflitto per l’acqua e alle cause e conseguenze del conflitto. L’obiettivo dell’attività è quello di conoscere i …

Le guerre dell’acqua Leggi altro »

Dall’analisi alla sintesi: il tutto è più della somma delle parti

(cod. R301) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Ferdinando Boero, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Col riduzionismo la scienza tende a dividere problemi complessi in problemi più semplici, di complessità ridotta. Ogni parte viene analizzata …

Dall’analisi alla sintesi: il tutto è più della somma delle parti Leggi altro »

La transizione delle organizzazioni verso modelli di economia circolare

(cod. R357) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Carmela Piccolo, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ivana Quinto, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Piera Centobelli, Dipartimento di Ingegneria …

La transizione delle organizzazioni verso modelli di economia circolare Leggi altro »

Il sistema nervoso e la plasticità sinaptica: transizione dalla fisiologia alla patologia

(cod. R295) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Marianna Crispino, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” L’aspetto più affascinante della fisiologia del sistema nervoso è la sua plasticità cioè la sua abilità di modificarsi in risposta …

Il sistema nervoso e la plasticità sinaptica: transizione dalla fisiologia alla patologia Leggi altro »

Il linguaggio della comunicazione, la comunicazione del linguaggio

(cod. R210) A cura del Dipartimento A cura del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e del Centro Interuniversitario di Ricerca in Neuroscienze_CIRN Con: Marina Melone,Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate & Centro Interuniversitario di Ricerca in Neuroscienze (CIRN), Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” …

Il linguaggio della comunicazione, la comunicazione del linguaggio Leggi altro »