Istituto Nazionale di Fisica Nucleare · INFN

Dante e la Scienza Moderna

(cod. F398) A cura dell’Istituto Nazionale Di Fisica Nucleare – INFN  Con: Antonio Zoccoli, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e professore di fisica sperimentale all’Università degli Studi di Bologna  Stefano Sabelli, lettura da “La Divina Commedia” di Dante Alighieri   Manuela Albano, violoncello Luca Iovine, clarinetto Luca Ralli, illustrazioni Federica Grigoletto, scenografie animate Dalla struttura dell’universo …

Dante e la Scienza Moderna Leggi altro »

Esploratrici di buchi neri

(cod. R378) A cura dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Con: Maria Felicia De Laurentis, INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Sez. di Napoli e UNINA (Modera) · INFN Sezione di Napoli Dr. Martina De Laurentis, INFN and UNINA, Subsystem Manager del sottosistema Squeezing Global Design, responsabile del sistema di riduzione del rumore …

Esploratrici di buchi neri Leggi altro »

Scientilla, la coperta e il clima: laboratorio ludico per una coperta più leggera

(cod. R376) A cura del Dipartimento di Fisica, Università di Torino e dell’INFN Con: Enrico Arnone, Dipartimento di Fisica, Università di Torino Claudio Cassardo, Università di Torino Marta Ruspa, Univ. Piemonte Orientale Maria Beatrice Vallero, collaboratrice Univ. Torino L’attività proposta è un laboratorio per le bambine e i bambini delle classi terze, quarte e quinte …

Scientilla, la coperta e il clima: laboratorio ludico per una coperta più leggera Leggi altro »

Donne&Scienza_Margherita Hack_Lampi di luce dallo spazio

(cod. R193) A cura dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare_INFN Con: Carla Aramo, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare_INFN · INFN Sezione di Napoli Roberta Colalillo, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli Un viaggio nel mondo dei raggi cosmici attraverso lampi di luce, visti da occhi …

Donne&Scienza_Margherita Hack_Lampi di luce dallo spazio Leggi altro »