Istituto Nazionale di Astrofisica · INAF

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit

A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF- Struttura per la Comunicazione di Presidenza L’uomo sin dall’antichità ha raggruppato le stelle visibili in costellazioni disegnando nel cielo le gesta di eroi e miti peculiari delle diverse culture. Quando poi Galilei rivolse il suo cannocchiale al cielo, divenne chiaro a tutti che gli astri erano molto più numerosi …

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit Leggi altro »

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit

(cod. F215) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF- Struttura per la Comunicazione di Presidenza L’uomo sin dall’antichità ha raggruppato le stelle visibili in costellazioni disegnando nel cielo le gesta di eroi e miti peculiari delle diverse culture. Quando poi Galilei rivolse il suo cannocchiale al cielo, divenne chiaro a tutti che gli astri erano molto …

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit Leggi altro »

Donne&Scienza_Margherita Hack: La Signora che abitava nell’Universo

(cod. R195) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF e della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Caterina Boccato, Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Mauro Gargano, Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Francesca Aloisio, Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Francesca Matteucci, INAF – Osservatorio Astronomico di Trieste Paolo Molaro, INAF – Osservatorio Astronomico …

Donne&Scienza_Margherita Hack: La Signora che abitava nell’Universo Leggi altro »

Donne&Scienza_Angioletta Coradini: La Signora dei pianeti

(cod. R346) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF e della Fondazione Idis-Città della Scienza Con: Caterina Boccato, Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Mauro Gargano, Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Francesca Aloisio, Istituto Nazionale di Astrofisica – INAF Fabrizio Capaccioni, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale – INAF di Roma Eleonora Ammannito, …

Donne&Scienza_Angioletta Coradini: La Signora dei pianeti Leggi altro »

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit

(cod. F215) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF- Struttura per la Comunicazione di Presidenza L’uomo sin dall’antichità ha raggruppato le stelle visibili in costellazioni disegnando nel cielo le gesta di eroi e miti peculiari delle diverse culture. Quando poi Galilei rivolse il suo cannocchiale al cielo, divenne chiaro a tutti che gli astri erano molto …

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit Leggi altro »

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit

(cod. F215) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF- Struttura per la Comunicazione di Presidenza L’uomo sin dall’antichità ha raggruppato le stelle visibili in costellazioni disegnando nel cielo le gesta di eroi e miti peculiari delle diverse culture. Quando poi Galilei rivolse il suo cannocchiale al cielo, divenne chiaro a tutti che gli astri erano molto …

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit Leggi altro »

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit

(cod. F215) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF- Struttura per la Comunicazione di Presidenza L’uomo sin dall’antichità ha raggruppato le stelle visibili in costellazioni disegnando nel cielo le gesta di eroi e miti peculiari delle diverse culture. Quando poi Galilei rivolse il suo cannocchiale al cielo, divenne chiaro a tutti che gli astri erano molto …

Lo Spazio nel Tempo_ Le Mappe Celesti dalla carta al bit Leggi altro »

Il Cielo in digitale: Telescopio Nazionale Galileo alle Isole Canarie

(cod. R202) A cura dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Con: Federica Duras, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Giulia Mantovani, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Livia Giacomini, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma …

Il Cielo in digitale: Telescopio Nazionale Galileo alle Isole Canarie Leggi altro »

Il Cielo in digitale: Sardinia Radio Telescope

(cod. R350) A cura dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Con: Federica Duras, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Giulia Mantovani, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Livia Giacomini, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma …

Il Cielo in digitale: Sardinia Radio Telescope Leggi altro »

Il Cielo in digitale: Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma

(cod. R349) A cura dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Con: Federica Duras, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Giulia Mantovani, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma Livia Giacomini, Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali, Istituto Nazionale di Astrofisica_IAPS-INAF, Roma …

Il Cielo in digitale: Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali di Roma Leggi altro »