Gaming ed Escape Room

Storie e schermi multipli: la letteratura e la transizione digitale

(cod. DF096) A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Con: Carmela Maria Laudando, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Giuseppe De Riso, ricercatore, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Maddalena Carfora, Dipartimento …

Storie e schermi multipli: la letteratura e la transizione digitale Leggi altro »

Il tabù del lombrico – Un gioco sugli stereotipi di genere

(cod. DF273) A cura del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza Con: Angela Gargano, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare_INFN · INFN Sezione di Napoli Antonella Liccardo, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” L’iniziativa prevede il coinvolgimento di due classi di liceo che hanno partecipato al PCTO “Il genere della scienza”, …

Il tabù del lombrico – Un gioco sugli stereotipi di genere Leggi altro »

Alla ricerca dell’Astro perduto

(cod. DF097) A cura dell’Unione Astrofili Napoletani_UAN Con: Anna Maria Saccà, Unione Astrofili Napoletani_UAN Luigi Civita, Unione Astrofili Napoletani_UAN Siete pronti per sfidarvi in una vera e propria caccia al tesoro astronomica? Ai partecipanti, suddivisi in squadre viene distribuita una scheda descrittiva delle modalità di attuazione della caccia al tesoro, seguita dal materiale necessario per …

Alla ricerca dell’Astro perduto Leggi altro »

PONYS @ Futuro Remoto

(cod. F130) A cura di Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys Con: Giacomo Marco La Montagna, Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys L’attività prevede la realizzazione di una stanza allestita ad escape room con vari esperimenti appartenenti a diversi ambiti della fisica. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità verso la scienza rendendo i giocatori …

PONYS @ Futuro Remoto Leggi altro »

PAST (Luna) PRESENT (Rischio) FUTURE (Viaggi) – Science game come evoluzione del metodo didattico

(cod. F100) A cura de Le Nuvole Società Cooperativa Con: Mariangela D’Aquino, Le Nuvole Società Cooperativa Tre “Science Game” per scoprire come scoperte, invenzioni, imprese umane passate, presenti e future hanno rivoluzionato il modo di pensare degli uomini. Attraverso la modalità del “Science Game” i visitatori possono sperimentare come una formidabile impresa, una consapevolezza maggiore …

PAST (Luna) PRESENT (Rischio) FUTURE (Viaggi) – Science game come evoluzione del metodo didattico Leggi altro »

Il tabù del lombrico – Un gioco sugli stereotipi di genere

(cod. F273) A cura del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza Con: Angela Gargano, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare_INFN · INFN Sezione di Napoli Antonella Liccardo, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” L’iniziativa prevede il coinvolgimento di due classi di liceo che hanno partecipato al PCTO “Il genere della scienza”, …

Il tabù del lombrico – Un gioco sugli stereotipi di genere Leggi altro »

Alla ricerca dell’Astro perduto

(cod. F097) A cura dell’Unione Astrofili Napoletani_UAN Con: Anna Maria Saccà, Unione Astrofili Napoletani_UAN Luigi Civita, Unione Astrofili Napoletani_UAN Siete pronti per sfidarvi in una vera e propria caccia al tesoro astronomica? Ai partecipanti, suddivisi in squadre viene distribuita una scheda descrittiva delle modalità di attuazione della caccia al tesoro, seguita dal materiale necessario per …

Alla ricerca dell’Astro perduto Leggi altro »

Storie e schermi multipli: la letteratura e la transizione digitale

(cod. F096) A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Con: Carmela Maria Laudando, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Giuseppe De Riso, ricercatore, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Maddalena Carfora, Dipartimento …

Storie e schermi multipli: la letteratura e la transizione digitale Leggi altro »

Il Gioco delle Rocce: transizioni nella natura

(cod. F185) A cura dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Con: Renata Lapinska-Viola, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Armida Torreggiani, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Alberto Zanelli, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Emilia Benvenuti, Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati_CNR-ISMN Molti tipi di …

Il Gioco delle Rocce: transizioni nella natura Leggi altro »

Mamma, in che colore siamo oggi?

 (cod. F109) A cura dell’Istitutodi Biologia e Patologia Molecolari CNR-IBPM in collaborazione con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR Con: Teresa Colombo, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari CNR-IBPM Nell’ultimo anno le nostre vite sono state stravolte e scandite da nuovi ritmi, nuove abitudini e nuove parole, divenute protagoniste delle nostre giornate: coronavirus, …

Mamma, in che colore siamo oggi? Leggi altro »