06 · ASSOCIAZIONI E COOPERATIVE

Che esperienza elettrizzante!

(cod. DF074) A cura della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia – SISFA Con: Salvatore Esposito, Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia – SISFA L’attività propone una ricostruzione storica degli esperimenti cruciali che hanno permesso la transizione verso il mondo pienamente “elettromagnetico” in cui viviamo. A partire da semplici esperimenti-chiave di …

Che esperienza elettrizzante! Leggi altro »

Missione Natura

(cod. DF095) A cura de Le Nuvole Società Cooperativa Con: Mariangela d’Aquino, Le Nuvole Società Cooperativa Vuoi scoprire l’affascinante mondo degli Alberi? Vieni in missione NATURA! Guidati dai cinque sensi e attraverso alcune immagini, ci si può immergere tra i giganti verdi. L’attività offre l’opportunità di conoscere alcune piante e tanti abitanti dei boschi. Attraverso …

Missione Natura Leggi altro »

Le ore del Sole a Napoli

(cod. DF092) A cura dell’Unione Astrofili Napoletani_UAN Con: Anna Maria Saccà, Unione Astrofili Napoletani_UAN Armando Lencioni, Unione Astrofili Napoletani_UAN L’attività si propone di dimostrare, attraverso lo spostamento dell’ombra del Sole su un quadrante orizzontale o verticale, la rotazione della Terra e l’uso dell’ombra stessa per determinare lo scorrere del tempo. Durante il laboratorio vengono distribuiti …

Le ore del Sole a Napoli Leggi altro »

PONYS @ Futuro Remoto

(cod. DF131) A cura di Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys Con: Giacomo Marco La Montagna, Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys L’attività prevede la realizzazione di vari esperimenti appartenenti a diversi ambiti della fisica e realizzati sfruttando principalmente materiale di facile reperibilità con gli obiettivi di dimostrare come la scienza sia presente nella quotidianità …

PONYS @ Futuro Remoto Leggi altro »

Alla ricerca dell’Astro perduto

(cod. DF097) A cura dell’Unione Astrofili Napoletani_UAN Con: Anna Maria Saccà, Unione Astrofili Napoletani_UAN Luigi Civita, Unione Astrofili Napoletani_UAN Siete pronti per sfidarvi in una vera e propria caccia al tesoro astronomica? Ai partecipanti, suddivisi in squadre viene distribuita una scheda descrittiva delle modalità di attuazione della caccia al tesoro, seguita dal materiale necessario per …

Alla ricerca dell’Astro perduto Leggi altro »

Essere in continuo divenire

(cod. F248) A cura di Napoli Bonsai Club Con: Carlo Scafuri, Napoli Bonsai Club In un mondo che sempre di più tende ad “etichettare” ed “uniformare”, attraverso il bonsai è possibile scoprire come tutto muti continuamente (benché spesso impercettibilmente), attraverso un’esperienza immersiva dalla durata indefinita. Cardine di questa esperienza è la pratica dell’arte bonsai, antica …

Essere in continuo divenire Leggi altro »

PONYS @ Futuro Remoto

(cod. F130) A cura di Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys Con: Giacomo Marco La Montagna, Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys L’attività prevede la realizzazione di una stanza allestita ad escape room con vari esperimenti appartenenti a diversi ambiti della fisica. L’obiettivo è quello di stimolare la curiosità verso la scienza rendendo i giocatori …

PONYS @ Futuro Remoto Leggi altro »

Le Invasioni Botaniche – cambiamenti climatici & invasioni biologiche

(cod. F123) A cura dell’Associazione Scienze Naturali Unite aps _ASNU aps Con: Andrea Capuano, Associazione Scienze Naturali Unite aps _ASNU aps Le invasioni biologiche, causate dall’introduzione ad opera dell’uomo di specie originarie di altre aree del mondo, rappresentano una grave minaccia per la biodiversità, soprattutto in epoca di cambiamenti climatici. Le specie alloctone introdotte dall’uomo …

Le Invasioni Botaniche – cambiamenti climatici & invasioni biologiche Leggi altro »

PAST (Luna) PRESENT (Rischio) FUTURE (Viaggi) – Science game come evoluzione del metodo didattico

(cod. F100) A cura de Le Nuvole Società Cooperativa Con: Mariangela D’Aquino, Le Nuvole Società Cooperativa Tre “Science Game” per scoprire come scoperte, invenzioni, imprese umane passate, presenti e future hanno rivoluzionato il modo di pensare degli uomini. Attraverso la modalità del “Science Game” i visitatori possono sperimentare come una formidabile impresa, una consapevolezza maggiore …

PAST (Luna) PRESENT (Rischio) FUTURE (Viaggi) – Science game come evoluzione del metodo didattico Leggi altro »