• Transizione Urbana

Complexity and the City: transitioning towards the smart cities of the future (Evento in lingua inglese)

(cod. R383) A cura del programma di ricerca in Modeling and Engineering Risk and Complexity della Scuola Superiore Meridionale e con il patrocinio del Consolato Generale USA di Napoli Con: Mary Avery, Console Generale degli Stati Uniti a Napoli Luigi Amodio, Direttore Science Centre Città della Scienza Luis Bettencourt*, Mansueto Institute for Urban Innovation at …

Complexity and the City: transitioning towards the smart cities of the future (Evento in lingua inglese) Leggi altro »

Il Palais de la Découverte in transizione (Evento in lingua inglese)

(cod. R384) A cura di Universcience Parigi con il patrocinio dell’Ambasciata Francese in Italia e Institut Français Napoli Con: Luigi Amodio, Direttore del Science Centre di Città della Scienza (Modera) Laurent Burin des Roziers, Console Generale di Francia a Napoli e Direttore dell’Institut Français Napoli Bruno Maquart, Presidente di Universcience Antony Vayssettes, Responsabile dei Progetti Strategici_Universcience …

Il Palais de la Découverte in transizione (Evento in lingua inglese) Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Trasformazioni dei processi e delle tecnologie per le costruzioni

(cod. R360) A cura della Istituto per le Tecnologie della Costruzione CNR-ITC Con: Maddalena Cimmino, Istituto per le Tecnologie della Costruzione CNR-ITC Attraverso la descrizione delle recenti attività di ricerca in cui l’Istituto è coinvolto e delle applicazioni di tale ricerca nella definizione di nuovi strumenti da utilizzare nel settore delle costruzioni, si vuole sensibilizzare …

Transi.TI.AMO Scienza: Trasformazioni dei processi e delle tecnologie per le costruzioni Leggi altro »

Disseminare la Storia. Riflessioni, esperienze e buone pratiche

(cod. F105) A cura dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea_ CNR-ISEM e dell’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR Con: Giovanni Serreli, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea_ CNR-ISEM Silvia Mattoni, Responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR Si propone una postazione nei luoghi dell’evento dalla quale i ricercatori dell’ISEM CNR propongono i materiali …

Disseminare la Storia. Riflessioni, esperienze e buone pratiche Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Transizioni architettoniche, urbanistiche e culturali lungo le sponde del Mediterraneo

(cod. F359) A cura dell’Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD Con: Antonio Bertini, Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD La transizione culturale, tecnica, tecnologica nella storia tra le civiltà che si sono succedute nel Mediterraneo. Per esempio: La transizione culturale, tecnica, tecnologica dai Greci agli Etruschi, che avviene tra l’VIII e il VI secolo a.C. preminentemente nel …

Transi.TI.AMO Scienza: Transizioni architettoniche, urbanistiche e culturali lungo le sponde del Mediterraneo Leggi altro »

Applicazioni della radiografia muonica

(cod. F333) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Giulio Saracino, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli La radiografia muonica utilizza i muoni di origine cosmica per lo …

Applicazioni della radiografia muonica Leggi altro »

LE ROCCE TORNANO A CASA_Cercasi esploratori per una avventura intorno al mondo

 (cod. F309) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico” Con: Eleonora Vitagliano, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle Risorse, Università degli Studi di Napoli “Federico” Paola Petrosino, Dipartimento di Scienze della Terra, dell’Ambiente e delle …

LE ROCCE TORNANO A CASA_Cercasi esploratori per una avventura intorno al mondo Leggi altro »

Abitazioni e transizioni nel Giappone contemporaneo

(cod. F179) A cura del Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Con: Silvana De Maio, Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Chiara Rita Napolitano, Dipartimento Asia Africa e Mediterraneo, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Il discorso prende l’avvio da tre oggetti che, trattati singolarmente, …

Abitazioni e transizioni nel Giappone contemporaneo Leggi altro »

VESevo – uno strumento innovativo per analizzare direttamente in pista la transizione vetrosa negli pneumatici da Formula 1 e motoGP

(cod. F319) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Francesco Timpone, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Flavio Farroni, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Aleksand Sakhnevych, Dipartimento di Ingegneria …

VESevo – uno strumento innovativo per analizzare direttamente in pista la transizione vetrosa negli pneumatici da Formula 1 e motoGP Leggi altro »