• Transizione Scientifico-Tecnologica

Transition from non-living to living-matter: understanding mystery of life’s origin integrating new and old technologies

(cod. R320) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Rosanna del Gaudio, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Attraverso dieci immagini significative si racconta una parte dell’attività di ricerca di questi ultimi 20 anni dedicata anche a …

Transition from non-living to living-matter: understanding mystery of life’s origin integrating new and old technologies Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ Matrici funzionalizzate: dalla chimica… all’ingegneria

(cod. R228) A cura dell’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali_ CNR-IPCB Con: Simona Zuppolini, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali _ CNR-IPCB Lorena Affatato, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali, CNR-IPCB Cosa hanno in comune il legno, l’osso e il guscio di una conchiglia? Se pur diversi, sono costituiti da nanocompositi, ovvero …

Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ Matrici funzionalizzate: dalla chimica… all’ingegneria Leggi altro »

Numeri reali per fenomeni reali

(cod. R305) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Annamaria Barbagallo, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Roberta De Luca, Dipartimento di Matematica ed Applicazioni “R. Caccioppoli”, Università degli …

Numeri reali per fenomeni reali Leggi altro »

Cellule staminali, riprogrammazione e organoidi: la transizione dal laboratorio alla terapia

(cod. F337) A cura della Scuola di Medicina e di Chirurgia, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Silvia Parisi, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Fabiana Passaro, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di …

Cellule staminali, riprogrammazione e organoidi: la transizione dal laboratorio alla terapia Leggi altro »

Onde su onde: interferometri ed onde gravitazionali

(cod. F322)               A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Rosario De Rosa, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli L’attività vuole mostrare il funzionamento di un interferometro ottico e …

Onde su onde: interferometri ed onde gravitazionali Leggi altro »

Grafica molecolare: osservazione e descrizione al computer di transizioni conformazionali nelle macromolecole biologiche

(cod. R313) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Scienze Chimiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Domenico Loreto, Dipartimento di Scienze Chimiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”Giarita Ferraro, Dipartimento di Scienze Chimiche, Università degli Studi di Napoli “Federico II”Antonello Merlino, Dipartimento di Scienze Chimiche, Università …

Grafica molecolare: osservazione e descrizione al computer di transizioni conformazionali nelle macromolecole biologiche Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ I materiali 2D a base di grafene: un supporto alla TRANSIZIONE?!

(cod. R229) A cura dell’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali_ CNR-IPCB Con: Angela Longo, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali _ CNR-IPCB Mariano Palomba, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali _ CNR-IPCB Lorena Affatato, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali, CNR-IPCB L’attività che si intende presentare, durante l’evento, cerca di evidenziare …

Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ I materiali 2D a base di grafene: un supporto alla TRANSIZIONE?! Leggi altro »

Costruzioni e sicurezza strutturale

(cod. F275) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Gian Piero Lignola, Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, Università degli Studi di Napoli “Federico II” S’intende fornire un’ampia prospettiva degli avanzamenti della ricerca nel settore delle …

Costruzioni e sicurezza strutturale Leggi altro »