• Transizione Scientifico-Culturale

LA POLIZIA DI STATO: sicurezza, tecnologia e innovazione.

1)  POLIZIA POSTALE E  DELLE COMUNICAZIONI La Polizia delle Comunicazioni: computer forensic (analisi forense di supporti informatici) Digital Forensic (accertamenti tecnici volti alla ricerca e assicurazione della “prova informatica”) e pericoli della rete internet giovani e socialnetwork : fenomeno cyberbullismo e adescamento minori. Nell’ambito della Polizia di Stato, la Polizia Postale e delle Comunicazioni è …

LA POLIZIA DI STATO: sicurezza, tecnologia e innovazione. Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso

(cod. F227) A cura dell’ Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Con: Antigone Marino, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Mi Illudo di Immenso è un viaggio scientifico nell’affascinante, a tratti magico, mondo delle Illusioni Ottiche. Così come Ungaretti esplicitava nella sua famosa poesia Mi Illumino di Immenso il potere della luce di …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso

(cod. F227) A cura dell’ Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Con: Antigone Marino, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Mi Illudo di Immenso è un viaggio scientifico nell’affascinante, a tratti magico, mondo delle Illusioni Ottiche. Così come Ungaretti esplicitava nella sua famosa poesia Mi Illumino di Immenso il potere della luce di …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso

(cod. F227) A cura dell’ Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Con: Antigone Marino, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Mi Illudo di Immenso è un viaggio scientifico nell’affascinante, a tratti magico, mondo delle Illusioni Ottiche. Così come Ungaretti esplicitava nella sua famosa poesia Mi Illumino di Immenso il potere della luce di …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso

(cod. F227) A cura dell’ Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Con: Antigone Marino, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Mi Illudo di Immenso è un viaggio scientifico nell’affascinante, a tratti magico, mondo delle Illusioni Ottiche. Così come Ungaretti esplicitava nella sua famosa poesia Mi Illumino di Immenso il potere della luce di …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Mi Illudo di Immenso Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Il fantasma del 5G: approccio scientifico alla valutazione dei rischi per la salute

(cod. R222) A cura dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_ CNR-IREA Con: Olga Zeni, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Stefania Romeo, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Maria Rosaria Scarfì, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Anna Sannino, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Adele Fusco/ Maria Consiglia Rasulo, CNR-IREA La transizione digitale verso …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Il fantasma del 5G: approccio scientifico alla valutazione dei rischi per la salute Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Energia dalle microonde per reazioni chimiche rispettose dell’ambiente e delle risorse

(cod. R221) A cura dell’Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_ CNR-IBB Con: Stefania De Luca, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini _CNR-IBB Valentina Verdoliva, Istituto di Biostrutture e Bioimmagini_ CNR-IBB L’interazione diretta tra la radiazione delle microonde e la materia è in grado di fornire materiale ad alto rendimento, utilizzando un approccio sintetico eco-compatibile. I materiali di …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Energia dalle microonde per reazioni chimiche rispettose dell’ambiente e delle risorse Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Intercettiamo echi elettromagnetici per capire la nostra Terra

(cod. R220) A cura dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_ CNR-IREA Con: Maria Consiglia Rasulo, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Adele Fusco, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Vincenzo De Novellis, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente_CNR-IREA Una delle attività caratterizzanti IREA è la tecnica di Interferometria Differenziale SAR (DInSAR). Si tratta di una …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Intercettiamo echi elettromagnetici per capire la nostra Terra Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Seguiamo le tracce di molecole e processi biologici con la fluorescenza!

(cod. R223) A cura dell’Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB Con: Genoveffa Nuzzo, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB Laura Fioretto, Istituto di Chimica Biomolecolare,  CNR-ICB Lucio Caso, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB Lucia Romano, Istituto di Chimica Biomolecolare,  CNR-ICB Giusy Senese, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB Pietro Amodeo, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB La fluorescenza è …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Seguiamo le tracce di molecole e processi biologici con la fluorescenza! Leggi altro »

La fisica delle bollicine

(cod. F286) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Giovanni Covone, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Antigone Marino, Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti_CNR-ISASI Angelita Gambuti, Dipartimento di Agraria, Università degli …

La fisica delle bollicine Leggi altro »