• Transizione Economica

La transizione delle organizzazioni verso modelli di economia circolare

(cod. R357) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Carmela Piccolo, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Ivana Quinto, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Piera Centobelli, Dipartimento di Ingegneria …

La transizione delle organizzazioni verso modelli di economia circolare Leggi altro »

Digitocrazia in azienda: Dr. Jekyll o Mr. Hide?

(cod. R325) A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Marco Maffei, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”Alessandra Allini, Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni, Università degli Studi di Napoli “Federico II”Rosanna Spanò, …

Digitocrazia in azienda: Dr. Jekyll o Mr. Hide? Leggi altro »

L’economia incontra la fisica: l’econofisica

(cod. R144) A cura del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Con: Marisa Faggini, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Luigi Capoani, Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, Università degli Studi di Salerno Il progresso della scienza non è un fenomeno settoriale che segue degli …

L’economia incontra la fisica: l’econofisica Leggi altro »

Dinamiche dell’economia e della geopolitica del settore aerospaziale

(cod. R157) A cura del Dipartimento di Economia, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Andrea Pomella, Dipartimento di Economia, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” L’intervento verte sulla storia e le prospettive future del settore aerospaziale dal punto di vista economico, in quanto driver principale dello sviluppo tecnologico, e da quello geopolitico …

Dinamiche dell’economia e della geopolitica del settore aerospaziale Leggi altro »

EcoCEO: la transizione verso l’economia circolare è un gioco da ragazzi

(cod. F180) A cura dell’Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Con: Alberto Zanelli, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Armida Torreggiani, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Renata Lapinska-Viola, Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività_CNR-ISOF Emilia Benvenuti, Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati_CNR-ISMN Lorenzo Forini – …

EcoCEO: la transizione verso l’economia circolare è un gioco da ragazzi Leggi altro »

Sostenibilità, sicurezza, qualità della produzione

(cod. F184) A cura del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi del Sannio Con: Massimo Squillante, Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi del Sannio Giuseppe Spina, FCA Pratola Serra Vincenza Esposito, Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi del Sannio Gerarda …

Sostenibilità, sicurezza, qualità della produzione Leggi altro »

La transizione socio/economica dei territori: le start up per lo sviluppo

(cod. R001) A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Con: Fabiana Sciarelli, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” La nuova impresa giovane, che si trasforma velocemente in auto-imprenditorialità, permette ai giovani e non solo di divenire i veri artefici …

La transizione socio/economica dei territori: le start up per lo sviluppo Leggi altro »