• Transizione Ecologica

EXTREME TOUR_Un modello espositivo per vedere l’invisibile mondo degli estremofili

A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza, del Centro Nazionale delle Ricerche, Istituto di Bioscienze e BioRisorse – IBBR, Dipartimento di Scienze Bio Agroalimentari – DiSBA, Istituto di Scienze dell’Alimentazione – ISA, dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento …

EXTREME TOUR_Un modello espositivo per vedere l’invisibile mondo degli estremofili Leggi altro »

HEMP TRANSITION: canapa, la coltura del passato e del futuro

A cura di Fondazione Idis – Città della Scienza, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Biologia Con: Creactivitas Associazione Assocanapa Associazione le Kassandre Associazione Re Mida Francesco Loreto, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Una mostra che …

HEMP TRANSITION: canapa, la coltura del passato e del futuro Leggi altro »

EXTREME TOUR_Un modello espositivo per vedere l’invisibile mondo degli estremofili

(cod. F126) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza, del Centro Nazionale delle Ricerche, Istituto di Bioscienze e BioRisorse – IBBR, Dipartimento di Scienze Bio Agroalimentari – DiSBA, Istituto di Scienze dell’Alimentazione – ISA, dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e dell’Università degli Studi di Napoli “Federico …

EXTREME TOUR_Un modello espositivo per vedere l’invisibile mondo degli estremofili Leggi altro »

Il ruolo della Ricerca per lo sviluppo del Paese nell’ambito del PNRR

(cod. F399) A cura della Fondazione IDIS-Città della Scienza Con: Luigi Nicolais, Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico di Città della Scienza e Presidente di Campania Digital Innovation Hub Maria Chiara Carrozza, Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche_CNR Dialogo a due voci.

A ciascuno il suo

(cod. F269) A cura dell’ Istituto Superiore Bernini De Sanctis Con: Stefania Sorrentino, Istituto De Santis-Bernini Viene proposto un ciclo di attività laboratoriali: Lab 1 “A ciascuno il suo, percorso fotografico sonoro e interattivo sul tema della sostenibilità ambientale e nello specifico alla transizione ecologica”; Lab 2 “Il controllo dello stress visivo da vicino con …

A ciascuno il suo Leggi altro »

GREEN FEELING: progettare la relazione fra persona e natura

(cod. F396) A cura della Fondazione Idis-Città della Scienza, dell’ Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e dell’Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, Progettazione artefatti cognitivi e strumenti per la prototipazione Con:Di + onlus Scienza Nuova UNISOB, Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa” Tecnologico …

GREEN FEELING: progettare la relazione fra persona e natura Leggi altro »

HEMP TRANSITION: canapa, la coltura del passato e del futuro

(cod. F382) A cura di Fondazione Idis – Città della Scienza, dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale e dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Biologia Con: Creactivitas Associazione Assocanapa Associazione le Kassandre Associazione Re Mida Francesco Loreto, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Una …

HEMP TRANSITION: canapa, la coltura del passato e del futuro Leggi altro »

Alla ricerca della vita e dell’intelligenza, nel Sistema Solare ed oltre

(cod. DF285) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Giovanni Covone, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” L’attività riguarda una delle sfide scientifiche più affascinanti del nostro tempo: la ricerca di pienai simili …

Alla ricerca della vita e dell’intelligenza, nel Sistema Solare ed oltre Leggi altro »

BICIlento: network tematico di percorsi ciclabili da Piaggine al mare

(cod. DF352) A cura del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L.VanvitellI” Con: Elena Manzo, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L.VanvitellI” Antonella Violano, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L.VanvitellI” Marina D’Aprile, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università …

BICIlento: network tematico di percorsi ciclabili da Piaggine al mare Leggi altro »

Let it flow: entriamo nel mondo della fluidodinamica dei sistemi complessi

(cod. DF316) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Valentina Preziosi, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Andrea Iginio Cirillo, Dipartimento di Ingegneria …

Let it flow: entriamo nel mondo della fluidodinamica dei sistemi complessi Leggi altro »