· Pacchetto 44

Transi.TI.AMO Scienza: tra reale e virtuale. L’interazione post COVID-19

(cod. F362) A cura dell’Istitutodi Ricerca sulla popolazione e le politiche sociali CNR-IRPPS Con: Antonio Tintori, CNR-IRPPS Laboratorio psicosociale interattivo in tema di effetti prodotti sulla popolazione in età infantile, adolescente e adulta, per la trattazione dei problemi di iperconnessione, internet addiction, cyberbullismo e stereotipia di genere. L’attività si avvarrà sia di cartellonistica o roll …

Transi.TI.AMO Scienza: tra reale e virtuale. L’interazione post COVID-19 Leggi altro »

Il tabù del lombrico – Un gioco sugli stereotipi di genere

(cod. F273) A cura del Coordinamento Napoletano Donne nella Scienza Con: Angela Gargano, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare_INFN · INFN Sezione di Napoli Antonella Liccardo, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” L’iniziativa prevede il coinvolgimento di due classi di liceo che hanno partecipato al PCTO “Il genere della scienza”, …

Il tabù del lombrico – Un gioco sugli stereotipi di genere Leggi altro »

DeepFake: avatar nel mondo reale

(cod. F191) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Stefano Marrone, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Carlo Sansone, Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione, …

DeepFake: avatar nel mondo reale Leggi altro »