· Pacchetto 43

Transizioni cellulari: dalla fisiologia alla patologia

(cod. F336) A cura della Scuola di Medicina e di Chirurgia, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Simona Paladino, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Giovanna Maria Pierantoni, Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università degli Studi …

Transizioni cellulari: dalla fisiologia alla patologia Leggi altro »

La robotica contro il COVID-19

(cod. F189) A cura di Quixotic Robotics con il patrocinio del Consolato Generale USA a Napoli Con: Gennaro Notomista, University of Waterloo, CanadaQuixotic Robotics L’attività consiste nel presentare metodi scientifici per l’analisi di modelli epidemiologici utilizzati nello studio della diffusione di virus tramite l’utilizzo di simulazioni al computer coadiuvate da coinvolgenti dimostrazioni pratiche che vedono …

La robotica contro il COVID-19 Leggi altro »

Diagnostica rapida di COVID-19

(cod. F122) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Romania Stilo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Pasquale Vito, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio La pandemia di Sars-CoV2 ha interessato l’intero pianeta dalla fine del 2019 fino a tutt’oggi. …

Diagnostica rapida di COVID-19 Leggi altro »