· Pacchetto 40

PONYS @ Futuro Remoto

(cod. F131) A cura di Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys Con: Giacomo Marco La Montagna, Physisc and Optics Naples Young Students_Ponys L’attività prevede la realizzazione di vari esperimenti appartenenti a diversi ambiti della fisica e realizzati sfruttando principalmente materiale di facile reperibilità con gli obiettivi di dimostrare come la scienza sia presente nella quotidianità …

PONYS @ Futuro Remoto Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Vito Volterra 2.0

(cod. F116) A cura dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”, CNR-IAC Con: Roberto Natalini, Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”, CNR-IAC Andrea Plazzi, Curatore di Lucca Comics & Science Dario Grillotti, Disegnatore Vito Volterra (1860-1940) è stato un matematico inventivo e originale, sin dagli anni degli studi presso la Scuola Normale …

Transi.TI.AMO Scienza: Vito Volterra 2.0 Leggi altro »

I colori del mare. La transizione tra le aree marino-costiere e quelle di largo

(cod. F297) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Olga Mangoni, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli Federico II L’intervento verte sul ruolo delle microalghe negli ecosistemi marini, e la loro influenza sul nostro vivere quotidiano. I  cambiamenti climatici …

I colori del mare. La transizione tra le aree marino-costiere e quelle di largo Leggi altro »