· Pacchetto 31

Mamma, in che colore siamo oggi?

 (cod. F109) A cura dell’Istitutodi Biologia e Patologia Molecolari CNR-IBPM in collaborazione con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR Con: Teresa Colombo, Istituto di Biologia e Patologia Molecolari CNR-IBPM Nell’ultimo anno le nostre vite sono state stravolte e scandite da nuovi ritmi, nuove abitudini e nuove parole, divenute protagoniste delle nostre giornate: coronavirus, …

Mamma, in che colore siamo oggi? Leggi altro »

La transizione sanitaria in oncologia: “personalizzazione”, “condivisione” e “qualità” al servizio del paziente moderno

 (cod. F075) A cura dell’IstitutoNazionale Tumori – IRCCS “Fondazione Pascale” Con: Alfredo Budillon, Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione Pascale” Chiara Ciardiello, Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione Pascale” Alessandra Leone, Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione Pascale” Rossella Migliorino, Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione Pascale” Roberta Affatato, Istituto Nazionale Tumori – IRCCS “Fondazione …

La transizione sanitaria in oncologia: “personalizzazione”, “condivisione” e “qualità” al servizio del paziente moderno Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica. Fantasmi latenti, sali d’argento, fiori ed altre storie

(cod. F219) A cura dell’Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS e dell’Istituto di Chimica Biomolecolare_CNR-ICB Con: Michela Alfè, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS Pietro Amodeo, Istituto di Chimica Biomolecolare_CNR-ICB Cos’è la latenza se non qualcosa di incompiuto, sospeso seppur “fisicamente” esistente, qualcosa che attende …

Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica. Fantasmi latenti, sali d’argento, fiori ed altre storie Leggi altro »