· Pacchetto 24

La storia della cura è anche la storia delle donne?

(cod. F358) A cura del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” e del Coordinamento Napoletano Donne della Scienza. Con: Marina Melone, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Avanzate, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Rossana Valenti, Dipartimento di Studi umanistici Università degli studi di Napoli “Federico …

La storia della cura è anche la storia delle donne? Leggi altro »

Tecniche Diagnostiche Innovative in Medicina Veterinaria

(cod. F240) A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Paolo Ciaramella, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università degli Studi di Napoli “Federico II” In occasione dell’evento culturale Futuro Remoto, l’Unità di Clinica Medica del Dipartimento di …

Tecniche Diagnostiche Innovative in Medicina Veterinaria Leggi altro »

Zeoponía: coltivazioni idroponiche biologiche verso il futuro dell’agricoltura

(cod. F118) A cura del Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA) Con: Rossella De Luca, Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA) Angela Muoio, Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA) Vittorio Arenella, Zeocoltura Laboratorio esperienziale su colture fuori suolo in idroponica con fertilizzanti completamente di origine organica biologici (da cui “bioponía”) e substrati completamente naturali come le zeoliti, da …

Zeoponía: coltivazioni idroponiche biologiche verso il futuro dell’agricoltura Leggi altro »