· Pacchetto 23

Transi.TI.AMO Scienza: Transizioni architettoniche, urbanistiche e culturali lungo le sponde del Mediterraneo

(cod. F359) A cura dell’Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD Con: Antonio Bertini, Istituto di Studi Sul Mediterraneo_CNR-ISMeD La transizione culturale, tecnica, tecnologica nella storia tra le civiltà che si sono succedute nel Mediterraneo. Per esempio: La transizione culturale, tecnica, tecnologica dai Greci agli Etruschi, che avviene tra l’VIII e il VI secolo a.C. preminentemente nel …

Transi.TI.AMO Scienza: Transizioni architettoniche, urbanistiche e culturali lungo le sponde del Mediterraneo Leggi altro »

Realizziamo una carta digitale. “Fare geografia” attraverso dati e rappresentazioni del territorio

(cod. F264) A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Maria Ronza, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Diego Gallinelli, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II” L’attività è finalizzata alla comprensione delle …

Realizziamo una carta digitale. “Fare geografia” attraverso dati e rappresentazioni del territorio Leggi altro »

Guarda il terremoto sul tuo smartphone

(cod. F055) A cura del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Con: Bruno Massa, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Raffaella De Matteis, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Rosalba Maresca, Dipartimento di Scienze e Tecnologie, Università degli Studi del Sannio Guido Maria …

Guarda il terremoto sul tuo smartphone Leggi altro »