· Pacchetto 22

Gli antichi e la morte: Mnemosyne e il viaggio verso l’Aldilà

(cod. F256) A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Bianca Ferrara, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Luigi Cicala, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Mara Esposito, Scuola di Specializzazione in …

Gli antichi e la morte: Mnemosyne e il viaggio verso l’Aldilà Leggi altro »

Alla ricerca di miraggi gravitazionali: un’avventura raccontata attraverso il Viaggio dell’Eroe

(cod. F176) A cura dell’Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte Con: Crescenzo Tortora, Istituto Nazionale di Astrofisica_INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte La Relatività Generale ha rivoluzionato la nostra comprensione dell’Universo, descrivendo come i campi gravitazionali distorcono i percorsi della luce, deformando lo spazio-tempo e generando dei fenomeni astrofisici spettacolari, chiamati lenti gravitazionali, dei veri e …

Alla ricerca di miraggi gravitazionali: un’avventura raccontata attraverso il Viaggio dell’Eroe Leggi altro »

Confessioni religiose e transizione ecologica

(cod. F058) A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Maria d’Arienzo, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Dalla prospettiva delle religioni la crisi ecologica che ha investito il mondo globalizzato è stata letta come una crisi dell’uomo, determinata …

Confessioni religiose e transizione ecologica Leggi altro »