· Pacchetto 19

L’altra Terra che non c’è!

(cod. F084) A cura delle Guardie Ambientali d’Italia – GADIT, Sezione Provinciale di Napoli Con Maurizio Palmisano, Guardie Ambientali d’Italia – GADIT, Sezione Provinciale di Napoli La società deve farsi carico delle questioni ambientali, non soltanto a parole, i cittadini tutti devono diventare protagonisti di un piano di cambiamento volto a tutelare le risorse, ormai …

L’altra Terra che non c’è! Leggi altro »

Fitorisanamento dei suoli degradati/contaminati e produzione di energia rinnovabile

(cod. F250) A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Massimo Fagnano, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Donato Visconti, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Nunzio Fiorentino, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di …

Fitorisanamento dei suoli degradati/contaminati e produzione di energia rinnovabile Leggi altro »

Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ Lunga vita al cibo: la scienza contro lo spreco alimentare

(cod. F233) A cura dell’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali_ CNR-IPCB Con: Alessia Cabrini, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali _ CNR-IPCB Lorena Affatato, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali_CNR-IPCB Un quiz interattivo sullo spreco alimentare per prendere consapevolezza del fenomeno e dei suoi effetti ambientali. Una rappresentazione dei metodi utilizzati attualmente …

Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ Lunga vita al cibo: la scienza contro lo spreco alimentare Leggi altro »