· Pacchetto 13

Road safety e smart mobility: verso una città sostenibile e connessa

(cod. F059) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Mariano Pernetti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Armando Carteni, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Francesco Galante, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale, Università degli Studi di Napoli “Federico …

Road safety e smart mobility: verso una città sostenibile e connessa Leggi altro »

Verso una città sostenibile. Conoscere per riqualificare “quartieri d’autore” di periferia: un gent walking tour virtuale

(cod. F038) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Carolina De Falco, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Marianna Pezzella, Dipartimento di Architettura e Progetto, Università “La Sapienza” Negli anni Cinquanta si sviluppa un’idea condivisa sull’importanza estetica del paesaggio urbano, inteso come luogo di …

Verso una città sostenibile. Conoscere per riqualificare “quartieri d’autore” di periferia: un gent walking tour virtuale Leggi altro »

Verso una città sostenibile: smart water network

(cod. F037) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Armando di Nardo, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Anna Di Mauro, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Salvatore Pirozzi, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Salvatore …

Verso una città sostenibile: smart water network Leggi altro »

La conoscenza del comportamento strutturale dei materiali: un passo necessario per una progettazione corretta e sostenibile

(cod. F035) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Eugenio Ruocco, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Danilo di Giacinto, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Antonia Giovenale, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Il Dipartimento …

La conoscenza del comportamento strutturale dei materiali: un passo necessario per una progettazione corretta e sostenibile Leggi altro »

Verso una città sostenibile: infrastrutture idrauliche urbane intelligenti

(cod. F077) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Gaetano Crispino, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Pasquale Contestabile, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Giovanni Francesco Santonastaso, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” L’iniziativa ha …

Verso una città sostenibile: infrastrutture idrauliche urbane intelligenti Leggi altro »

Verso una città sostenibile: biosensori in fibra ottica per il monitoraggio continuo della qualità delle acque

(cod. F016) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Nunzio Cennamo, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” L’attività vuole spiegare concetti fisici complessi, come il concetto di indice di rifrazione e quello di risonanza plasmonica di superficie attraverso un approccio educativo laboratoriale, basato sull’utilizzo …

Verso una città sostenibile: biosensori in fibra ottica per il monitoraggio continuo della qualità delle acque Leggi altro »

Verso una città sostenibile: fondazioni geotermiche per il fabbisogno energetico dell’edificio

(cod. F052) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Chiara Iodice, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” La proposta ha lo scopo di divulgare l’attività di ricerca relativa alle fondazioni geotermiche o energetiche e, più nello specifico, ai pali energetici. Le fondazioni geotermiche sono …

Verso una città sostenibile: fondazioni geotermiche per il fabbisogno energetico dell’edificio Leggi altro »

Verso una città sostenibile: sensori distribuiti in fibra ottica per il monitoraggio acustico e strutturale

(cod. F033) A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Con: Aldo Minardo, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” L’attività ha lo scopo di presentare un sensore ottico che può essere usato in diverse applicazioni, quali il monitoraggio della temperatura in pozzi per applicazioni geotermiche; il …

Verso una città sostenibile: sensori distribuiti in fibra ottica per il monitoraggio acustico e strutturale Leggi altro »