· Pacchetto 11

Oddfish – strani pesci: reperti e curiosità per raccontare la storia del nostro mare

(cod. F106) A cura dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM, in collaborazione con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR Con: Ernesto Azzurro, Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM Emanuela Fanelli, Università Politecnica delle Marche Silvia Mattoni, Responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR Reperti fossili …

Oddfish – strani pesci: reperti e curiosità per raccontare la storia del nostro mare Leggi altro »

Le mummie gatto dell’antico Egitto

(cod. F182) A cura del Dipartimento di Asia, Africa e Mediterraneo, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati e del Centro Interdipartimentale dei Servizi Archeologici, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Con: Johanna Monti, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” …

Le mummie gatto dell’antico Egitto Leggi altro »

Orto 2.0

(cod. F039) A cura dell’Istituto Superiore Giuseppe Moscati, Napoli Con: Paola Roscigno, Istituto Superiore Giuseppe Moscati, Napoli Il progetto ORTO 2.0 mira ad accrescere la sensibilità ambientale dei ragazzi, facendoli riflettere su come utilizzare le potenzialità della tecnologia a servizio dei processi di coltivazione: agli studenti è stato infatti proposto un project work avente per …

Orto 2.0 Leggi altro »