· Pacchetto 08

Innovazione e transizione tecnologica in biologia: il contributo delle Scienze OMICHE

(cod. F303) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Giovanni Scala, Dipartimento di Biologia, Università degli Studi di Napoli “Federico II” La proposta prevede di fornire informazioni circa l’utilizzo delle tecnologie omiche nella biologia. In particolare, sono mostrate le fasi principali …

Innovazione e transizione tecnologica in biologia: il contributo delle Scienze OMICHE Leggi altro »

OFFICINA VANVITELLI: Un distretto leggero per la formazione e la ricerca nei settori design e fashion driven

(cod. F132) A cura del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli” Con: Roberto Liberti, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli” Patrizia Ranzo, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università degli Studi della Campania “L.Vanvitelli” Rosanna Veneziano, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale, Università …

OFFICINA VANVITELLI: Un distretto leggero per la formazione e la ricerca nei settori design e fashion driven Leggi altro »

Rivelare la luce in fondo al tunnel

(cod. F004) A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” Con: Francesco Di Capua, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli Giuliana Fiorillo, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi …

Rivelare la luce in fondo al tunnel Leggi altro »