Zeoponía: coltivazioni idroponiche biologiche verso il futuro dell’agricoltura

(cod. F118)

A cura del Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA)

Con:

Rossella De Luca, Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA)

Angela Muoio, Liceo “B. Rescigno”, Roccapiemonte (SA)

Vittorio Arenella, Zeocoltura

Laboratorio esperienziale su colture fuori suolo in idroponica con fertilizzanti completamente di origine organica biologici (da cui “bioponía”) e substrati completamente naturali come le zeoliti, da cui “zeoponía”. Come noto in Italia e in molti altri Stati UE le coltivazioni biologiche devono avvenire in terra. Il laboratorio ha lo scopo di dimostrare come sia possibile realizzare una coltivazione biologica fuori suolo ottenendo risultati di produttività e soprattutto di salubrità.

Il progetto rientra nello sviluppo di un Laboratorio territoriale per l’occupabilità (PNSD) anche attraverso la gestione e condivisione “open source” dei dati (Big Data) provenienti dalle moderne tecnologie informatiche applicate all’agricoltura, per diffondere l’innovazione e lo sviluppo attraverso un settore di riferimento in relazione alle caratteristiche del territorio.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

25/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 24, • Transizione Agroecologica

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 24