(cod. F319)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Francesco Timpone, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Flavio Farroni, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Aleksand Sakhnevych, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Andrea Genovese, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
L’iniziativa offre al pubblico l’opportunità di entrare in contatto con VESevo, un dispositivo innovativo, che negli ultimi anni ha fatto il giro del mondo grazie alle proprie caratteristiche di unicità, in grado di testare il comportamento degli pneumatici, rilevarne le TRANSIZIONI vetrose e comprenderne le prestazioni in ottica sicurezza e aderenza.
Il suo impiego in Formula 1, MotoGP, Formula E, Nascar ed in molte altre categorie del motorsport internazionale lo rende un oggetto di particolare interesse tecnico e prospettiva industriale.
Durante l’evento, attraverso opportune dimostrazioni pratiche, è possibile conoscerne il principio di funzionamento, il percorso che lo ha portato dall’essere un progetto di ricerca accademica ad uno strumento di analisi ambìto nei 5 continenti e soprattutto comprendere il valore del trasferimento tecnologico grazie alla collaborazione tra il team di ricerca del DII e lo spin-off MegaRide.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 35, • Transizione Urbana
Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti