Verso una città sostenibile: smart water network

(cod. F037)

A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Con:

Armando di Nardo, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Anna Di Mauro, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Salvatore Pirozzi, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Salvatore Venticinque, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Nell’epoca delle Smart City, in cui i paradigmi di smart water, smart grid e smart energy risultano parole chiave del progresso tecnologico, implementare una gestione nuova ed intelligente dei servizi idrici rappresenta un elemento determinate per trasformare le reti idriche nelle famose reti intelligenti (smart water network). In tal senso, l’innovazione tecnologica ha favorito la diffusione di dispositivi basati sull’Internet of Things (IoT) in diversi settori. Traendo ispirazione dall’utilizzo di queste tecnologie in ambiente domestico, è stato realizzato un sistema integrato di monitoraggio finalizzato alla misura dei consumi idrici a livello delle singole prese domestiche. Il sistema è stato installato in un appartamento sito in Napoli composto da 7 prese domestiche ed abitato da 1 persona.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

24/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 13, • Transizione Urbana

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 13