(cod. R042)
A cura dell’Istituto di Scienze Dell’Alimentazione_CNR-ISA
Con:
Maria Staiano, Istituto di Scienze Dell’Alimentazione_CNR-ISA
Attraverso un percorso di attività sperimentali, seminari e video, viene trattato il concetto di transizione inteso come innovazione tecnologica e cambiamenti della struttura molecolare, con un focus su alcuni fenomeni che fanno parte della nostra vita quotidiana. Il concetto di transizione viene affrontato descrivendo lo sviluppo di metodiche analitiche per la rivelazione sensibile e affidabile di specifici composti chimici. Le transizioni analitiche vengono trattate sia come variazioni quali/quantitative del profilo dei composti organici volatili (VOCs) e sia nelle applicazioni di biosensori ottici innovativi, per l’indagine di molecole di interesse in campo alimentare e salutistico. Le transizioni sono indagate anche attraverso altre attività che includono contesti diversi: la produzione di energia da cibo viene mostrata come esempio di transizione energetica, mentre esperimenti con l’utilizzo di uova sono proposti al pubblico per illustrare la transizione della materia dallo stato solido allo stato gassoso.
• Transizione Epidemiologica e Sanitaria
Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado