(cod. F363)
A cura dell’Istituto di Ricerca sulla popolazione e le politiche sociali CNR-IRPPS
Con:
Tiziana Tesauro, CNR-IRPPS
Francesco Campanile, Associazione Teatri di Carta
Laboratorio teatrale esperienziale per sperimentare l’ascolto profondo di sé e degli agli utilizzando tecniche e pratiche teatrali. In generale la pratica teatrale propone un percorso attivo di riconoscimento e trasformazione delle emozioni attraverso il linguaggio creativo e scenico. Ciascuno nasconde dentro di sé nodi irrisolti che, nella vita quotidiana, si manifestano sotto forma di blocchi emotivi e che, se mai affrontati, possono finire per condizionare anche la vita professionale: il laboratorio agisce su questi blocchi per sviluppare nuove consapevolezze e rafforzare le capacità performative. L’attività si avvarrà della conduzione di un attore/formatore che condurrà i partecipanti negli esercizi e in piccole performance della durata di 10/15 minuti, per l’approfondimento e la discussione con il pubblico della possibilità di tessere nuove trame e nuove relazioni con gli altri a partire da una migliore conoscenza di sé.
Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
• Transizione Culturale, 28 Novembre 2021 · DOMENICA
Per Tutti