(cod. R170)
A cura dell’Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR
Con:
Beatrice Cobucci-Ponzano, Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR
Giovanni del Monaco, Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR
L’Istituto di Bioscienze e BioRisorse (IBBR) del CNR di Napoli si contraddistingue per la molteplicità e la forte variabilità di tematiche che quotidianamente i ricercatori affrontano e studiano, nell’ambito della ricerca di base e della ricerca applicata.
Una delle maggiori sfide del nostro secolo è rappresentata dalla produzione di energie sostenibili. Questo obbiettivo ha reso di fondamentale importanza la transizione verso l’uso di fonti alternative a quelle fossili. L’impiego delle biomasse lignocellulosiche per la produzione di bioetanolo e di precursori di bioplastiche è attualmente un settore biotecnologico in forte espansione. In quest’ottica la ricerca di nuovi biocatalizzatori in grado di funzionare nelle condizioni chimico-fisiche estreme richieste in molti processi industriali è un aspetto cruciale per la messa a punto di nuovi cocktail enzimatici per il pretrattamento delle biomasse lignocellulosiche e la loro bioconversione.
• Transizione Energetica
Scuola Secondaria di Secondo Grado