Transi.TI.AMO Scienza: ricerca in transizione, conoscenza in evoluzione – Bio-sicurezza alimentare: potenzialità biotecnologiche di una nuova classe di molecole antimicrobiche naturali

(cod. R168)

A cura dell’Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR

Con:

Gianna Palmieri, Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR

Marta Gogliettino, Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR

Giovanni del Monaco, Istituto di Bioscienze e BioRisorse, CNR-IBBR

L’Istituto di Bioscienze e BioRisorse (IBBR) del CNR di Napoli si contraddistingue per la molteplicità e la forte variabilità di tematiche che quotidianamente i ricercatori affrontano e studiano, nell’ambito della ricerca di base e della ricerca applicata.
In un’epoca in cui la sicurezza alimentare sta assumendo un ruolo sempre più centrale, numerosi sono gli sforzi compiuti dalla ricerca scientifica per lo sviluppo di nuovi molecole antimicrobiche di origine naturale e bio-sostenibili che siano in grado di evitare la contaminazione degli alimenti e di contrastare lo sviluppo dell’antibiotico-resistenza nei microrganismi. Si prevede il diretto coinvolgimento del pubblico partecipante, attraverso una interazione pubblico-ricercatore continua, stimolata dal moderatore e dal gruppo di ricerca stesso.

25/11/@11:15
11:15 — 12:45 (1h 30′)

• Transizione Agroecologica

Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA