Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ Matrici funzionalizzate: dalla chimica… all’ingegneria

(cod. R228)

A cura dell’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali_ CNR-IPCB

Con:

Simona Zuppolini, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali _ CNR-IPCB

Lorena Affatato, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali, CNR-IPCB

Cosa hanno in comune il legno, l’osso e il guscio di una conchiglia? Se pur diversi, sono costituiti da nanocompositi, ovvero materiali costituiti da uno o più componenti, di cui almeno uno si presenta in dimensioni piccole, piccolissime…anzi “nano”, che però conferiscono grandi funzionalità e proprietà finali. Ispirandosi alla natura, l’ingegneria ha voluto guardare avanti e con l’aiuto della chimica continua ad offrirci materiali innovativi e funzionali per ogni tipo di applicazione, basti pensare a componenti dell’automobilistica o dell’aeronautica, dall’elettronica alla biomedica… e tanto altro, insomma il nostro presente e futuro!

02/12/@9:45
09:45 — 11:15 (1h 30′)

• Transizione Scientifico-Tecnologica

Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA