Transi.TI.AMO Scienza: M.A.S. – Materiali Avanzati in agricoltura, sostenibilità e Salute_ Matematica e (super)calcolo per comprendere il presente e dare forma al futuro

(cod. R232)

A cura dell’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali_ CNR-IPCB

Con:

Luisa Carracciuolo, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali _ CNR-IPCB

Lorena Affatato, Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali, CNR-IPCB

L’attività ha come obiettivo quello di valorizzare il ruolo della matematica, del calcolo scientifico, e delle più attuali tecniche di apprendimento automatico dai dati, nell’analisi, comprensione e gestione della complessità derivante da fenomeni globali e interdipendenti e delle “sfide sociali” che a questi si accompagnano. Consente di essere introdotti a cosa sono, e come funzionano, i più moderni paradigmi per la conoscenza basate sul calcolo automatico con particolare riguardo a come questi possono essere spesi nell’ambito della Scienza dei Materiali. Si ha la possibilità di fare una visita virtuale di luoghi dove sono ospitati i potenti calcolatori a supporto della Scienza.

03/12/@11:15
11:15 — 12:45 (1h 30′)

• Transizione Digitale

Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA