(cod. R367)
A cura dell’Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, CNR-IPSP
Con:
Pasquale Cascone, CNR-IPSP
Maurilia M. Monti, CNR-IPSP
Verrà spiegato il ruolo di «segnali» chimici volatili emessi dalla pianta. Attraverso l’impiego di strumenti quali olfattometro e galleria del vento i partecipanti potranno rendersi conto di come queste sostanze volatili e spesso non percepibili dai nostri sensi siano utilizzati da piante per scambiare informazioni precise con l’ambiente circostante. Le sostanze emesse sono coinvolte in molteplici funzioni come: la difesa da insetti dannosi, il richiamo di nemici naturali, la comunicazione pianta-pianta.