Transi.TI.AMO Scienza: Ghostbusters alla ricerca di spettri, echi e transizioni nella radiazione elettromagnetica_Alla caccia di transizioni luminose e spettri dalla discoteca alla ricerca con la fluorescenza e la fosforescenza

(cod. F235)

A cura dell’Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB

Con:

Salvatore Donadio, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB

Rosa Maria Vitale, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB

Pietro Amodeo, Istituto di Chimica Biomolecolare, CNR-ICB

L’attività ha lo scopo di mostrare. con esperienze divertenti e sorprendenti, che la fluorescenza e la fosforescenza sono fenomeni di grande impatto visivo, utili nella ricerca ma anche nella vita di tutti i giorni. In tal modo, ci si avvicina ad argomenti di rilevante importanza sia nello studio dei princìpi di base dell’interazione della luce con la materia, sia nelle applicazioni pratiche in campo biomedico, agroalimentare, ambientale, industriale, in quanto questi fenomeni si traducono in alcune delle tecniche più sensibili e versatili disponibili in laboratorio. Quest’attività, avvalendosi di semplici esperimenti, in parte riproducibili anche in classe o a casa, e di exhibit e strumentazioni didattiche sviluppate appositamente per la didattica e la comunicazione scientifica, ed impiegando le basi fornite da altre attività sulla radiazione elettromagnetica, mostra fenomeni e illustra i concetti necessari a comprendere le loro applicazioni. SI ha la possibilità di vedere in azione sia RoFlEx, exhibit robotico che esamina ed illustra a comando la fluorescenza di campioni al suo interno e include un “minireattore” per illustrare fenomeni dinamici, sia “Baby-RoFlEx” il “fratello minore”, costruito da un “baby ricercatore” adoperando un sistema robotico di un noto marchio di giocattoli, sia altri dispositivi creati per illustrare meglio i fenomeni trattati.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222

23/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 02, • Transizione Scientifico-Culturale

Per Tutti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 02