(cod. R045)
A cura dell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale_CNR-ISPC
Con:
Alessandra Caravale, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, CNR-ISPC
Alessandra Piergrossi, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale,CNR-ISPC
Irene Rossi, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, CNR-ISPC
Crescenzo Violante, Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale, CNR-ISPC
Lo studio del dato archeologico avviene attraverso una filiera di attività che trovano nella dimensione digitale il loro più attuale punto di arrivo. Pubblicazioni, banche dati e piattaforme digitali consentono oggi di condividere i dati e di diffonderli ad una ampia utenza per un’archeologia che si rinnova nella dimensione del presente e si apre all’open science. Tre ricercatrici del gruppo Open Data, Open Knowledge, Open Science attivo nell’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR intendono mostrare, attraverso immagini di oggetti significativi, le tappe principali di questo percorso.
• Transizione Digitale
Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti