(cod. R007)
A cura dell’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”, CNR-IAC
Con:
Roberto Natalini, Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”, CNR-IAC
Domenico Cimini, Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale, CNR-IMAA
Eugenio Sansosti, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, CNR-IREA
Andrea Plazzi, Curatore di Lucca Comics & Science
Alessio Schreiner, Sceneggiatore
Donald Soffritti, Disegnatore
Nella sua concezione moderna, l’osservazione della Terra si serve di una grande varietà di strumenti tecnologici interconnessi, quali satelliti, reti di sensori cablati, infrastrutture di ricerca, che compartecipano al sistema di osservazione globale. Nel suo insieme, il sistema costituisce quindi un “macroscopio” che compone le osservazioni permettendoci di guardare la Terra nel suo insieme, come ne fossimo fuori, con un approccio complementare rispetto al microscopio che ci consente di ingrandire le immagini dei costituenti delle rocce, degli inclusi dei minerali o delle cellule degli organismi. Un approccio di monitoraggio multiforme (multipiattaforma, multisensore e multifrequenza) ed interdisciplinare accoppia le osservazioni con l’analisi, l’interpretazione, e la modellizzazione su diverse scale spaziali e temporali in risposta alle esigenze della società, come la difesa degli ecosistemi e della biodiversità, l’uso sostenibile delle risorse, la sicurezza e difesa dalle pericolosità naturali o antropiche, le azioni di mitigazione ed adattamento ai cambiamenti ambientali indotti dal riscaldamento globale di origine antropica.” Comics&Science è una collana di Cnr Edizioni. Il suo obiettivo è promuovere il rapporto tra scienza e intrattenimento, nella convinzione che entrambi costituiscano momenti formativi importanti per la crescita dell’individuo e del cittadino. La direzione editoriale è affidata a Roberto Natalini e Andrea Plazzi, con la presenza e il supporto dello sceneggiatore Alessio Schreiner e il disegnatore Donald Soffritti. Ad oggi la collana conta 16 volumi, tra quelli in vendita e le edizioni speciali (fuori commercio ma scaricabili gratuitamente da https://www.cnr.it/it/comics-and-science).
• Transizione Digitale
Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado