Transi.TI.AMO Scienza: ardenti di passione- la sostenibile leggerezza dell’energia

(cod. F014)

A cura dell’Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Energia e della Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS

Con:

Barbara Apicella, Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Energia e della Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS

Ezio Mancaruso, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili CNR-STEMS

Giovanna Ruoppolo, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili CNR-STEMS

Antonio Tregrossi, Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili CNR-STEMS

Michela Alfé , Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili CNR-STEMS

Fabrizio Reale, Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Energia e della Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS

Massimo Urciuolo, Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Energia e della Mobilità Sostenibili_CNR-STEMS

I partecipanti sono accompagnati in un avvincente viaggio nei principi e nelle tecnologie alla base del corretto utilizzo di alcune fonti energetiche. Sono illustrati l’effetto dannoso sull’ambiente dei prodotti di combustione da sorgenti stazionarie e da motori e le potenzialità del loro riutilizzo, in diversi modi e sistemi, come mattoncini per fare nuovi materiali. E’ mostrato come la diversificazione delle fonti di combustibili, incluso l’uso dell’idrogeno come vettore energetico, sia l’unica strada percorribile per garantire la sostenibilità della progressiva riduzione dell’uso di combustibili fossili. Nuove tecnologie sono allo studio per rendere possibile la combustione di materiali differenti ed il letto fluido è tra le più promettenti. Le sue proprietà sono mostrate ai partecipanti mediante alcune attività sperimentali.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

23/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 04, • Transizione Energetica

Famiglie, Per Tutti, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 04