(cod. F096)
A cura del Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Con:
Carmela Maria Laudando, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Giuseppe De Riso, ricercatore, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
Maddalena Carfora, Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”
L’attività intende coinvolgere gli studenti in un’iniziativa composta da due fasi: una dimostrativa/laboratoriale e una escape room. Nella prima fase si illustrano alcuni esempi della contaminazione tra mondi narrativi e dispositivi digitali, coinvolgendo direttamente il pubblico nella dimostrazione e fruizione di videogiochi, serie tv e storie interattive. Nella seconda fase si offre un’esperienza di escape room, il cui tema è un classico della letteratura inglese. Per alimentare l’interesse degli studenti verso la letteratura e stimolarne l’analisi e il pensiero critico, si programmano delle prove, la cui finalità è riuscire a risolvere i quiz e gli enigmi per uscire dalla stanza prima dello scadere del tempo a disposizione. Nella stanza vengono disseminati diversi indizi sia materiali (fogli, oggetti, indicazioni in italiano e in inglese) che immateriali, e quindi tramite l’utilizzo delle tecnologie di realtà aumentata. Pertanto, per ricevere alcune delle diverse indicazioni a disposizione, gli studenti devono scansionare un QR code che permette loro di accedere a dei contenuti aggiuntivi multimediali precedentemente programmati e che li aiutano nella risoluzione dell’avventura labirintica.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 45, • Transizione Digitale
Scuola Secondaria di Secondo Grado