Sfruttamento della risorsa idrica nel contesto del cambiamento climatico

(cod. R165)

A cura del Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno

Con:

Giacomo Viccione, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno

Nicola Immediata, Dipartimento di Ingegneria Civile, Università degli Studi di Salerno

I cambiamenti climatici incidono sulla disponibilità della risorsa idrica. Le attuali stime evidenziano che, all’attuale passo, entro la metà del secolo corrente l’accesso all’acqua sarà compromesso per la metà della popolazione mondiale, soprattutto per le popolazioni disagiate per motivi orografici, di accesso alla risorsa o legate a regioni sottosviluppate o in via di sviluppo. Il progressivo inaridimento e desertificazione delle aree del mediterraneo pone altresì il serio problema dell’accesso all’acqua per scopo irriguo. In questo scenario descritto, dai caratteri indubbiamente preoccupanti, si intende portare a conoscenza del pubblico un particolare dispositivo noto come ariete idraulico.

Si tratta di una macchina che sfrutta l’energia di una massa di acqua in movimento, con l’obiettivo di sollevare una parte di essa ad una quota superiore rispetto quella del punto di alimentazione.

25/11/@9:45
09:45 — 11:15 (1h 30′)

• Transizione Energetica

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

PRENOTA