(cod. R376)
A cura del Dipartimento di Fisica, Università di Torino e dell’INFN
Con:
Enrico Arnone, Dipartimento di Fisica, Università di Torino
Claudio Cassardo, Università di Torino
Marta Ruspa, Univ. Piemonte Orientale
Maria Beatrice Vallero, collaboratrice Univ. Torino
L’attività proposta è un laboratorio per le bambine e i bambini delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, nel corso del quale i giovanissimi “scienziati” e le giovanissime “scienziate” possono mettersi in gioco con alcuni divertenti e facili esperimenti alla scoperta della fisica del clima e dei cambiamenti climatici. Sotto la guida della giovane apprendista fisica Scientilla e dei ricercatori e le ricercatrici del Dipartimento di Fisica, sono invitati a osservare alcuni fenomeni fisici, a eseguire gli esperimenti e ad annotarne i risultati, con l’obiettivo di spiegare quanto osservato. Esperimenti semplici con materiali casalinghi, da svolgere in diretta o in seguito con l’aiuto di un adulto. Esperimenti come strumenti per destreggiarsi in uno degli aspetti di maggior importanza per l’umanità e stimolare nuove visioni di transizione verso una società sostenibile.