Scarto matto! Un viaggio attraverso le mille metamorfosi di uno scarto

(cod. R259)

A cura della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Cinzia Pezzella, Dipartimento di Agraria, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Il pubblico viene accompagnato in un racconto per immagini lungo il percorso di valorizzazione di uno scarto agro-alimentare, fino alla sua trasformazione in prodotti ad alto valore aggiunto (bioplastiche “intelligenti”, bio-prodotti), in uno scenario di economia circolare. Vengono presentati gli “attori” coinvolti nei bio-processi, enzimi e microorganismi, svelandone potenzialità ed applicazioni. Particolare enfasi viene data al concetto di bio-raffineria, nella quale la completa trasformazione dello scarto si realizza attraverso la valorizzazione degli eventuali sotto-prodotti di ciascun bio-processo, in un’ottica di circolarità e sostenibilità dell’intera filiera produttiva.

01/12/@9:15
09:15 — 10:45 (1h 30′)

• Transizione Ecologica

Scuola Secondaria di Primo Grado, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA