(cod. R238)
A cura della Scuola delle Scienze Umane e Sociali, Dipartimento di Studi umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Pierluigi Totaro, Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Rita Ambrosino, Laboratorio di Cartografia storica e GIS, DSU, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Andrea Genito, Laboratorio di Cartografia storica e GIS, DSU, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Sono previste attività dimostrative e divulgative basate sull’impiego di aggiornati strumenti di condivisione digitale dei Geographic information Systems. In particolare, con l’ausilio delle StoryMap si presentano i risultati della ricerca condotta sulle serie statistiche elettorali dell’Italia repubblicana, innovativi sia sul versante delle impostazioni metodologiche, sia sul versante dell’argomentazione e interpretazione storiografica. Obiettivo precipuo dell’attività è quindi quello di dimostrare come, rispetto alla cartografia tradizionale, il GIS/WebGIS consenta di integrare la rappresentazione cartografica con l’analisi geografica dei fenomeni storici riferibili al territorio quali quelli elettorali. Il percorso culminerà nella distinzione concettuale tra mappe illustrative, di mero corredo del lavoro storiografico, e mappe esplorative, di orientamento della ricerca.