Road safety e smart mobility: verso una città sostenibile e connessa

(cod. F059)

A cura del Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Con:

Mariano Pernetti, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Armando Carteni, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Francesco Galante, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Ilaria Henke, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Luigi Di Francesco, Dipartimento di Ingegneria, Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli”

Luigi Pariota, Dipartimento di Ingegneria Civile Edile ed Ambientale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Il laboratorio proposto prevede pannelli informativi, video promozionali ed educativi ed esperienze pratiche nell’ambito della mobilità e della sicurezza stradale in un’ottica di città sostenibile. L’attività pratica proposta è di tipo interattivo e vede l’impiego di un simulatore di guida rivolto ai visitatori in possesso di patente di guida che possono guidare all’interno di uno scenario urbano virtuale realistico al fine di monitorare le aree prevalenti di visuale nelle quali ricade il loro sguardo, al fine di valutare il livello di attenzione alla guida. La proposta è completata da dimostrazioni pratiche tramite strumentazione portatile mutisensoristica di monitoraggio del traffico, dell’inquinamento (es. polveri sottili) e dell’affollamento dei pedoni (distanziamento sociale), tematica attuale in questo periodo pandemia.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

24/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 13, • Transizione Urbana

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 13