Rivelare la luce in fondo al tunnel

(cod. F004)

A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Francesco Di Capua, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli

Giuliana Fiorillo, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II” · INFN Sezione di Napoli

Giuseppe Matteucci, Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

L’attività proposta consiste nel mostrare, in una visita virtuale o in presenza, un modulo di rivelazione completamente assemblato, che verrà utilizzato per rivelare i deboli segnali di luce prodotti dalla materia oscura nell’esperimento Dark-Side. Verranno mostrati gli elementi base che costituiscono tale modulo ottico, i Silicon PhotoMultipliers (SiPM), i quali, a loro volta, sono anche i fotosensori utilizzati nel futuro esperimento DUNE sulla fisica del neutrino ed in costruzione al Fermilab negli USA. L’attività è pensata per avvicinare il pubblico alla strumentazione utilizzata nei moderni esperimenti di fisica delle particelle e far comprendere come le idee sviluppate in questo ambito hanno impatto ed una ricaduta sulla vita di ogni giorno.

ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.

23/11/@9:00
09:00 — 14:00 (5h)

· Pacchetto 08, • Transizione Scientifico-Tecnologica

Scuola Secondaria di Secondo Grado, Specialisti

SCOPRI TUTTE LE ATTIVITA' DEL PACCHETTO 08