Radiazioni, quali transizioni?

(cod. R328)

A cura della Scuola di Medicina e di Chirurgia, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con:

Giuseppe La Verde, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Marco La Commara, Dipartimento di Farmacia, Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Valeria Panzetta, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale (DICMaPI), Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Con il termine transizione, in ambito biologico, ci si riferisce agli innumerevoli cambiamenti a cui le cellule sono continuamente soggette. Ma quali transizioni avvengono nelle nostre cellule quando sottoposte a trattamenti terapeutici, come la radioterapia? In un’animazione PowerPoint, una pallina da ping-pong diventa la rappresentazione simbolica semplificata della cellula per spiegare alcuni meccanismi di “transizione” cellulare importanti ai fini del successo della terapia stessa.

29/11/@10:15
10:15 — 11:45 (1h 30′)

• Transizione Epidemiologica e Sanitaria

Famiglie, Scuola Secondaria di Secondo Grado

PRENOTA