(cod. F317)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Maurizio Troiano, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Il dimostratore presenta il fenomeno della “fluidizzazione” di solidi granulari, che si stabilisce quando un gas attraversa e “sospende” un materiale granulare. Lo stato di fluidizzazione di un materiale granulare lo rende del tutto simile a un liquido: si applicano il principio dei vasi comunicanti, le leggi dell’idrostatica, le leggi dell’efflusso. L’esperimento, di tipo dinamico e interattivo, presenta aspetti interessanti ed inconsueti della fenomenologia della fluidizzazione. Inoltre, alcuni pannelli informativi permettono di associare il fenomeno della fluidizzazione dei solidi granulari alle sue numerose applicazioni industriali (apparecchiature di processo in campo chimico, ambientale, farmaceutico, energetico) ed alla sua presenza in molti fenomeni naturali (nuvole, flussi piroclastici, valanghe).
Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
• Transizione Energetica, 28 Novembre 2021 · DOMENICA
Per Tutti