(cod. F106)
A cura dell’Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM, in collaborazione con l’Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR
Con:
Ernesto Azzurro, Istituto per le Risorse Biologiche e le Biotecnologie Marine_CNR-IRBIM
Emanuela Fanelli, Università Politecnica delle Marche
Silvia Mattoni, Responsabile Unità Comunicazione e Relazioni con il Pubblico CNR
Reperti fossili e museali come denti di squali preistorici, missine e specie tropicali sono utilizzati per destare curiosità e illustrare la storia del nostro mare: dalle estinzioni del cretaceo all’attuale omogenizzazione biotica. Il tutto è accompagnato da brevi spiegazioni ed esperienze pratiche. I più piccoli hanno la possibilità di disegnare i reperti presentati e di interagire con essi.
ATTENZIONE: Questa attività non è prenotabile singolarmente ma fa parte di un pacchetto.
Per maggiori informazioni e per prenotare contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
· Pacchetto 11, • Transizione Ecologica
Per Tutti