(cod. F318)
A cura della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Con:
Martina Salzano De Luna, Dipartimento di Ingegneria Chimica, dei Materiali e della Produzione Industriale, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Vengono presentate due tipologie di esperimenti che mostrano come sia possibile depurare acque inquinate da elementi di diversa natura con materiali sintetici e/o naturali. Un primo esempio riguarda l’impiego di minerali, chiamati zeoliti, che grazie alla loro struttura hanno la capacità di “catturare” ioni metallici presenti in una soluzione. Si mostra come, mettendo piccole quantità di zeoliti in contatto con soluzioni contenenti sali di rame disciolti, la polvere è in grado di “purificare” l’acqua. Il secondo esperimento riguarda l’impiego di un polisaccaride naturale, il chitosano, per l’adsorbimento di coloranti da soluzione acquosa. Si tratta di materiali purificanti rigenerabili e riutilizzabili per ulteriori cicli di adsorbimento.
Per maggiori informazioni contattare il Contact Centre di Città della Scienza al numero 081.7352.222.
• Transizione Ecologica, 28 Novembre 2021 · DOMENICA
Per Tutti